“Buona la prima!” per il Gruppo della ritmica Lugano-Breganzona.
All’International Friendship Cup di Brugg vincono le ticinesi.
È una medaglia d’oro inaspettata quella conquistata venerdì dalle sei ginnaste del Gruppo Junior della Società Ginnastica Lugano Breganzona al torneo internazionale Friendship Cup, conclusosi domenica a Brugg, nel Canton Argovia.
Sei categorie d’età, 240 ginnaste di cinque diverse nazionalità e 14 della Ginnastica Ritmica Lugano-Breganzona: otto indivualiste e sei per il Gruppo Junior (nella foto, sul gradino più alto del podio da sinistra: Amelia Gasior, Kira Fontana, Naima Poretti, Nicla Venturelli, Yulia Prituliak, Stella Schütz. In basso, l’allenatrice Staša Dadò).
Per le ginnaste luganesi si trattava di una gara da affrontare senza troppe aspettative, più come un test sul grado di affinamento e di preparazione dei propri esercizi, prima dell’avvio vero e proprio delle gare di campionato.
Non avere aspettative non ha influito sulla determinazione delle ginnaste del Gruppo Junior che per la prima volta scendavano in pedana con il loro esercizio di squadra: cinque palle da lanciare e scambiarsi, senza farle cadere, in due minuti e mezzo di complessa coreografia sulle note di Bad Guy di Billie Eilish. In questa disciplina anche le campionesse olimpioniche perdono a volte l’attrezzo, e cosi è successo anche alle nostre, ma una volta in meno rispetto alle concorrenti dirette, le superfavorite del Centro Regionale d’Elite di Zurigo, che con il loro Tango si sono dovute accontentare del secondo posto.
Una bella infusione di fiducia per le ragazze della Ritmica Lugano-Breganzona che quest’anno dovranno affrontare il Campionato Svizzero.
Qualche imperfezione ha caratterizzato invece le performance delle 8 ginnaste individualiste che hanno gareggiato fra venerdì e sabato. Imperfezioni che le hanno tenute lontane dalla zona medaglie per l’All Around, ma che non hanno impedito di infilare al collo qualche medaglia d’argento e di bronzo nelle diverse specialità. Un ottimo campo di prova dunque per tutte le ginnaste, per mettere ora a punto la preparazione e qualche volta soprattutto la fiducia con le quali le vedremo brillare il 22 e il 23 febbraio al torneo internazionale di casa: il Ticino Event a Biasca.